Addetto Ufficio sicurezza – ICS
“Per i lavori di realizzazione della linea ferroviaria Napoli-Bari, “Tratta Telese – San Lorenzo – Vitulano” con sede operativa in località Collepiano a Torrecuso (BN) ricerchiamo un addetto all’ Ufficio Sicurezza come Ispettore Controllo Sicurezza.
Mansioni: Monitorare e verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro all’interno del cantiere. Eseguire ispezioni regolari per identificare potenziali rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Collaborare con il team di progettazione e costruzione per garantire che le procedure di sicurezza siano integrate nelle fasi di lavoro. Redigere report di ispezione e suggerire misure correttive in caso di non conformità nel rispetto dei compiti previsti dal Sistema di Gestione SSL. Condurre sessioni di formazione sulla sicurezza per il personale del cantiere. Supporto alla gestione delle attività di risposta alle possibili situazioni di emergenza e di rischio, nel rispetto delle procedure di commessa (PSC / Piano delle Emergenze). Supporto alla predisposizione della documentazione inerente al cantiere di riferimento in base alla normativa vigente in materia. Gestire e archiviare i Piani Operativi di Sicurezza, Piani di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi e altra documentazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Acquisire, per finalità di analisi e verifica, documentazione cartacea e fotografica e redigere schede di supporto. Collaborare con il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione della Direzione Lavori e con gli Enti Esterni che effettuano i controlli in cantiere (Asl, ecc…) e gestire i rapporti con i subappaltatori per gli aspetti relativi alle tematiche sulla Sicurezza.
Requisiti: Laurea in Ingegneria, Architettura, Sicurezza sul Lavoro o discipline affini. Esperienza pregressa nel controllo della sicurezza in cantieri edili, preferibilmente nel settore delle infrastrutture. Conoscenza della normativa specifica di settore e adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro presso i cantieri edili, metodologie di risk management. Necessarie sono le certificazioni in materia di sicurezza (es. RSPP, ASPP). Ottime capacità di comunicazione e relazionali. Attitudine al problem solving e capacità di lavorare in team.
Buona padronanza dei principali strumenti informatici (Microsoft Office: Word, Excel, PowerPoint). Familiarità con software di gestione della sicurezza (es. SAFETY, ProSafe) e software di progettazione (es. AutoCAD).
Completano il profilo un approccio dinamico e operativo e l’orientamento al risultato.
Disponibilità: immediata
Responsabile di produzione impianti ferroviari
Il Consorzio Telese Scarl ricerca per ampliamento del proprio organico un Responsabile di produzione per la realizzazione degli impianti di armamento, trazione elettrica, segnalamento e SSE della tratta Telese-Vitulano della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.
La risorsa riporterà al Direttore di Cantiere e si occuperà di supervisionare e coordinare le attività di costruzione/montaggio, garantendo la corretta esecuzione dei lavori da parte delle imprese esecutrici, il rispetto delle tempistiche e la sicurezza sul lavoro.
Il candidato ideale è un ingegnere con esperienza di almeno 5 anni nella gestione di cantieri ferroviari di grandi dimensioni, conoscenza delle procedure operative RFI e delle normative in materia di sicurezza, capacità organizzative e di problem solving.
Si offre l’opportunità di lavorare su un progetto di rilevanza nazionale, in un ambiente di lavoro stimolante e con possibilità di crescita professionale nel Consorzio e nelle aziende consorziate.
Sede di lavoro: Torrecuso (BN)
Assistente di cantiere Gallerie
Per i lavori di realizzazione della linea ferroviaria Napoli-Bari, “Tratta Telese – San Lorenzo – Vitulano” con sede operativa in località Collepiano a Torrecuso (BN) ricerchiamo n. 2 Assistenti di Cantiere Gallerie con scavo in tradizionale.
Mansioni: alle dipendenze del Capo Cantiere, assumerà le mansioni di assistente lavori per lo scavo di gallerie, si occuperà di coordinare tutte le attività di cantiere secondo le disposizioni impartite dai propri superiori, seguirà l’esecuzione dei lavori da parte dei subappaltatori, con particolare attenzione al rispetto del progetto ed al cronoprogramma e sovraintenderà all’applicazione delle procedure di sicurezza nel rispetto delle previsioni del Piano Operativo di Sicurezza. La risorsa assumerà anche l’incarico di Preposto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii , collaborerà con gli addetti al controllo per la sicurezza e l’ambiente.
Requisiti: Diploma/Laurea tecnica; pregressa esperienza nel ruolo, preferibilmente in progetti similari; buona conoscenza del disegno tecnico.
Buona padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, ecc.) e di Autocad.
Completano il profilo ottime capacità organizzative, relazionali, propensione ai rapporti interpersonali e al problem solving.
Disponibilità: immediata.
Addetto Ufficio Tecnico di Cantiere
Per i lavori di realizzazione della linea ferroviaria Napoli-Bari, “Tratta Telese – San Lorenzo – Vitulano” con sede operativa in località Collepiano a Torrecuso (BN) ricerchiamo addetti/e ufficio tecnico.
Mansioni: la risorsa è di supporto al responsabile di settore, procede in piena autonomia nella verifica del Progetto Esecutivo di Dettaglio (opere d’arte, opere d’arti minori, opere geotecniche, muri di sostegno, opere geotecniche di contenimento flessibili, fondazioni superficiali e profonde, rivestimenti provvisori e definitivi delle gallerie in scavo tradizionale, etc..) elaborato dal progettista esterno. Redige in piena autonomia gli elaborati grafici (AutoCAD) quali: cantierizzazioni, fasi esecutive, tracciamenti, carpenterie ed armature, etc. Gestisce ed implementa i piani di monitoraggio strutturale-geotecnico. Redige in autonomia i rilievi al fronte durante le fasi di scavo delle gallerie.
Requisiti: Laurea in Ingegneria Civile ad indirizzo geotecnico/strutturale, con esperienza di almeno 4 anni nel ruolo; Ottima conoscenza delle Normative tecniche vigenti (nazionali e degli Eurocodici); Conoscenza della progettazione FEM.
Competenze Informatiche: ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare: BIM, AutoCAD, programmi di calcolo geotecnico e strutturale.
Completano il profilo l’attitudine alla precisione e all’ordine, la capacità di lavorare in gruppo, la tolleranza allo stress e l’orientamento al risultato.
Disponibilità: immediata, presenza in cantiere Lunedì-Venerdì.
I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati ad inviare un dettagliato curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo l’indicazione del Regolamento Ue 2016/679 (“GDPR”) in vigore, tramite la pagina “lavora con noi” del sito Internet www.telesescarl.com indicando nel testo la mansione.